Chiesa di San Mauro o Maria SS di Montevergine

Audio Guida playplay

La Chiesa di San Mauro o anche Maria SS. Di Montevergine fu edificata nel 1497, come secondo edificio adibito al culto cristiano, lungo la strada principale che attraversava l’antico casale medioevale di Sant’Angelo. Soppressa nel 1807 a seguito della legge sulla eversione del feudalesimo, l’edificio divenne proprietà privata. Chiesa di modeste dimensione a pianta rettangolare, possedeva due ingressi, uno ad arco oggi murato, con una nicchia sovrastante in cui sono ancora visibili le tracce di un affresco raffigurante una madonna con il bambino, incoronata da due angeli. Vi possiamo trovare i resti di un elegante altare barocco.

Testo Tratto da:"Frammenti di Memoria" saggio dell'arch. Corrado Valente

Traduci Testo