Chiesa di San Gaetano Thiene

Audio Guida playplay

Questa comunità nata, e formatasi nel tempo, dopo che il Vescovo pro-tempore della diocesi di Sessa Aurunca, mons. Raffaele Nogaro, il 19 luglio del 1984 consentì ai Missionari de La Piccola Casetta di Nazareth di Casapesenna di operare del territorio di Pescopagano. Dopo il boom turistico degli anni 70 sorse la necessità di gestire in modo più esaustivo un punto di riferimento religioso, rappresentato da una parrocchia, collocata in un salone, costruito da Mons. Vittorio Costantini. Nell' estate del 1985, giunse a Pescopagano la statua lignea di San Gaetano. Nel 1991 a seguito di “opportuni suggerimenti” della commissione edilizia del Comune di Mondragone, divenne attuabile il progetto per la realizzazione della prima vera Chiesa, la quale secondo previsioni è sorta tra il 1997 e il 2001, su un terreno donato dal Conte Pavoncelli, grazie a fondi pubblici della CEI e alla generosità degli enti locali e i fedeli. Il 29 Luglio 2003 viene definitivamente completato l’arredo sacro e il 7 agosto inaugurata. La Chiesa, avente un tetto in forma curva teso verso l’alto, appare coma una vela spiegata, ancorata al suo “Palo-albero maestro” in cemento armato, sovrastato da 3 campane e raggiunge 27 metri di altezza. In poche parole la struttura del luogo sacro appare coma una “Barca”. All’esterno, nel giardino, è presente una grotta “ Grotta di Lourdes” dove risiedono la Madonna di Lourdes e Santa Bernadetta donate dalla famiglia Sorgente.

Traduci Testo